La domanda più comune dei consumatori di profumi è se il profumo sia persistente. E una delle lamentele più comuni riguardo ai profumi è la loro scarsa persistenza. Molte persone provano delusione quando l’aroma svanisce poco dopo l’applicazione. Perché succede questo, e è possibile creare un profumo che duri a lungo sulla pelle?
Innanzitutto, è importante capire che la persistenza del profumo dipende da diversi fattori:
1. Qualità degli ingredienti. La qualità e la concentrazione degli oli aromatici utilizzati nella profumeria sono fondamentali per la sua persistenza. Le composizioni di profumi di alta qualità di solito mantengono l’aroma più a lungo. Tuttavia, è importante notare che più leggero è l’aroma, meno persistente sarà naturalmente. Le note agrumate fresche e le delicate note verdi sono così volatili che si dissipano molto rapidamente, quindi per godere di aromi leggeri più a lungo, è necessario aggiornarli più frequentemente.
2. Concentrazione del profumo. I profumi con una maggiore concentrazione di oli aromatici, come il profumo, di solito durano più a lungo rispetto all’acqua di colonia o all’eau de toilette. Creando il proprio profumo, è possibile regolare la concentrazione desiderata e influenzare la persistenza del proprio profumo.
3. Tipo di pelle. Le caratteristiche chimiche della pelle possono anche influenzare la persistenza del profumo. Alcune persone possono avere la pelle più incline ad assorbire gli odori, mentre per altre la fragranza può durare più a lungo. Questo è il problema più grande, perché è correlato alle caratteristiche individuali delle persone. La migliore soluzione è la creazione di un profumo personalizzato.
4. Condizioni climatiche. Le condizioni calde e umide possono accelerare l’evaporazione degli oli aromatici, il che può portare a una riduzione della persistenza del profumo. In effetti, gli aromi si evaporano più rapidamente a temperature più elevate, mentre in condizioni di umidità creano una maggiore aura intorno a loro. Tuttavia, gli aromi rinfrescanti con note acquatiche possono mescolarsi con l’ambiente in un clima umido e diventare meno evidenti.
5. Adattamento all’odore. Ci si abitua rapidamente ai buoni odori. Gli odori con cui ci sentiamo a nostro agio smettono molto rapidamente di attirare l’attenzione del nostro cervello. Non appena un odore o una fragranza viene riconosciuto come sicuro, si sposta in secondo piano, il che è positivo perché così risparmiamo energia per cose più importanti.
Ma la domanda è: è possibile creare un profumo persistente da soli? Sì, assolutamente. I professionisti della profumeria utilizzano diverse tecniche e metodi per creare aromi che durano a lungo sulla pelle. Scegliendo attentamente gli ingredienti, sperimentando con la loro concentrazione e bilanciamento, e conducendo test approfonditi per assicurarsi della qualità e della persistenza del profumo creato. E insegnamo tutto ciò nel corso avanzato di alta profumeria, poiché per farlo devi conoscere le proprietà dei singoli ingredienti, e nei workshop utilizziamo soluzioni professionali pronte all’uso, in modo che il profumo che crei risulti persistente.
Vuoi saperne di più sulla creazione di profumi? Allora iscriviti al webinar gratuito di profumeria https://www.profumieradivenezia.it/eventi_gratuiti.