
Trovare il nome per un profumo significa scoprire quella parola o immagine unica capace di vivere sulla pelle, evocare ricordi e raccontare una storia senza bisogno di spiegazioni. Il nome è il primo tocco del profumo all’immaginazione. Può suscitare un’emozione istantanea o, al contrario, intrigare con il suo mistero.
I maestri profumieri hanno da tempo tracciato sentieri invisibili per trovare il nome perfetto. E ognuno di questi può diventare anche la tua guida.
Flora — la musa più naturale. Fiori, frutti, piante da sempre ispirano: Fleur d’Oranger, Cherry Blossom, Jungle Gardenia evocano freschezza, dolcezza, vita.
Geografia — nomi di luoghi reali o immaginari. Capri Memories profuma di limoneti al mare, Sahara Noir del vento caldo del deserto, Atlantis Mist di mondi sommersi.
Persone — caratteri trasformati in aromi. Diva, Spartan, Mystic Muse rendono ogni flacone una storia personale.
Nomi propri — codici segreti per intenditori. Shalimar, Mitsouko, Mona di Orio portano con sé un’eredità culturale che si svela solo a chi sa ascoltare.
A volte basta un singolo grande elemento: ingredienti classici come incenso, cuoio o muschio. Cuir de Russie, White Musk, Black Myrrh parlano da soli.
Numeri — creano magia. No. 5, 1740, 1000 Nights diventano chiavi d’accesso a storie nascoste.
Anche la natura ispira: stelle, vento, acqua. Shooting Stars, L’Ombre dans l’Eau, Caramel Sunset trasformano paesaggi naturali in poesia olfattiva.
Il tempo ha il suo profumo: mattina, notte, inverno, primavera. Nomi come Midnight PoisonoSummer Breeze suggeriscono atmosfere da vivere.
Cibo e bevande seducono i sensi: dolci, dessert, tè. Chocolate Greedy, Rahat Loukoum, Tea Collection sono inviti a un festino olfattivo.
Anche i colori ispirano: Black, Beige, Or et Noir dipingono emozioni visive e olfattive in un solo gesto.
Arte — musica, letteratura, pittura — si traduce in profumo: Portrait of a Lady, Opera Noir, Canvas Dreams come piccole opere d’arte da indossare.
Emozioni diventano fragranze: gioia (Joy), malinconia (Melancholia), estasi (Ecstasy). I profumi che parlano direttamente all’anima.
E ovviamente, amore e romanticismo: Beyond Love, Grand Amour, First Kiss celebrano i sentimenti più puri e profondi.
Alcuni profumi omaggiano la moda stessa: New Look 1947, L’Eau Chic, Cashmere Mist sono dichiarazioni di stile senza tempo.
Gioielli come ispirazione: Pure Gold, Black Jade, Ruby Bloom promettono lusso e brillantezza.
A volte si gioca con il soprannaturale: Petit Ange, Passage d’Enfer, Mystic Veil ci portano oltre i confini del reale.
Anche gli animali popolano il mondo dei profumi: Louve (lupa), Mechant Loup (lupo cattivo), Silver Fox (volpe d’argento) evocano forza e mistero.
Il gioco e l’avventura ispirano nomi come Duel, Carre d’As, Roulette Rose, dove tutto è rischio e seduzione.
Alcuni profumi abbracciano la provocazione della sintetica: Garage, Dry Clean, Soda Pop, omaggiando il mondo industriale.
Altri si ispirano al lusso dei trattamenti di cosmetica: Royal Bain de Caron, Powder Bloom, Velvet Bath carezzano la pelle e i sensi.
Materiali e tessuti suggeriscono morbidezza e comfort: Jersey, Egyptian Cotton, Silk Touch diventano esperienze tattili.
E infine, le sensazioni gustative trasformano il desiderio in profumo: Sweet Milk, Lemon Sorbet, Honey Drizzle fanno venire voglia di vivere appieno.
Il nome del profumo è la chiave che apre emozioni, ricordi e sogni. Più saprai scegliere parole vive e autentiche, più il tuo profumo parlerà direttamente ai cuori. E per creare capolavori che vivano nel tempo, scegli ingredienti di altissima qualità dal nostro catalogo: ogni essenza merita una materia prima all’altezza della sua storia.