Realizzo i sogni grazie ai profumi
La tua profumiera è un designer di realtà. Irina Vaganova.
Sono nata a San Pietroburgo, che si chiama Venezia del Nord. Per 20 anni ho vissuto a Mosca, dove ho iniziato il mio viaggio come profumiere, fondando una casa di profumi nel 2016.
L’amore per la moda mi ha portato in profumeria e credo che la profumeria sia diventata il mio destino. Mi è stata rivelata una conoscenza segreta che ha cambiato tutta la mia vita. L’impatto delle fragranze su di noi è inimmaginabilmente grande.
Con l’aiuto delle fragranze, possiamo rendere felice una persona e aiutarla a soddisfare un desiderio, raggiungere un obiettivo e realizzare una vita da sogno. Nelle mani del profumiere è il potere magico delle fragranze ed è molto responsabile. Il profumiere crea piacere e felicità nella bottiglia, quindi è importante che si circondi di bellezza, arte e si goda la vita.
I profumi sono facilmente programmabili, è un mezzo di informazione che ha accesso diretto al subconscio di una persona. La loro creazione può essere affrontata solo con pensieri ed emozioni brillanti sintonizzati sulla felicità. Questo è ciò che insegno a tutti i miei studenti.
Ho iniziato a insegnare profumeria nel 2019, ora ci sono 300 studenti nella mia scuola a marzo 2024. Durante tutto il mio lavoro, ho preso lezioni sulla creazione di profumi per oltre 1.000 persone.
Ho una laurea in 5 settori: profumeria, commercio, economia imprenditoriale, storia dell’arte, imagemaking e styling, ipnocoaching e ho difeso la mia tesi sul tema “Lo Stato della profumeria come arte”.
Creo profumi con il mio marchio IRINA VAGANOVA® e sono anche autore di profumi di marchi famosi come musei nazionali, università, aziende di gioielli, gallerie d’Arte, mostre, riviste e altri.
Sono invitata come relatore di conferenze sul tema dei profumi, esperto di profumi nelle pubblicazioni dei media e nelle trasmissioni televisive sui canali federali. Sono l’autore dei libri “Il mio profumo. Come scegliere una fragranza e sottolineare il tuo stile” e “Profumo – connessione con il subconscio”, pubblicati in Russia e in Italia.